Linee pulite ed essenziali, un bicilindrico rude e potente: un purosangue italiano dal carattere forte e sportivo.
La Tornado esce nel 1970 sul mercato americano, ma le sue forme sono ancora in puro stile anni sessanta.
Il telaio, preciso e stabile, è all’altezza della tradizione italiana e il generoso ed elastico motore bicilindrico la rendono molto divertente tra le curve.
Le vibrazioni si fanno sentire notevolmente ma se si tiene un’andatura turistica restano accettabili. Anzi, sono una caratteristica tipica delle bicilindriche dell’epoca e oggi ne rendono ancora più emozionante la guida.
Il cambio è a 5 rapporti con comando sulla destra, come su tutte le italiane e le inglesi del periodo. La prima è in alto e durante i primi chilometri in sella occorre una certa concentrazione; l’abitudine al cambio a sinistra delle moto odierne ci indurrà qualche esitazione...
La leva della frizione al manubrio richiede una certa forza per essere azionata.
Il grosso freno anteriore a tamburo rende la frenata più che accettabile, anche se è poco modulabile; molto efficace il tamburo posteriore. Tuttavia, il freno-motore del bicilindrico renderà marginale il ricorso ai freni.
Il Tornado è la scelta ideale del motociclista con una certa esperienza e prestanza fisica.
Il grande pilota Renzo Pasolini e il famoso attore Steve McQueen sono stati due dei collaudatori della mitica Benelli Tornado 650.
ANNO DI PRODUZIONE: 1971
CILINDRATA: 643cc
NUMERO MARCE: 5
CAMBIO: A DESTRA
PRIMA: IN SU
AVVIAMENTO. A PEDALE
ALTEZZA SELLA: CM 79
PESO: Kg 185
FRENO ANTERIORE: TAMBURO
FRENO POSTERIORE: TAMBURO
SELLA: BIPOSTO
A tua disposizione una flotta di moto degli anni Settanta completamente revisionate. Scegli qui la tua preferita e contattaci.
Sali in sella e il loro carattere ti conquisterà.